Parlo al plurale visto che erano con me i miei bimbi che non hanno molto apprezzato la sistemazione della sezione ragazzi. Non si può parlare di una vera e propria sistemazione visto che, per evidenti motivi di spazio, i volumi per i più piccoli sono stati sistemati sulle scale. Eh si, proprio sulle scale, senza alcuno spazio per poterli sfogliare e maneggiare.
In compenso, ci è stato sugerito di cercare il Bibliobus: un particolare bus che porta i libri in giro, in particolare in spiaggia. L'avrei cercato volentieri: peccato che sia in giro solo di mattina (e
noi eravamo in biblioteca di pomeriggio). Trovo, in ogni caso, che sia
una bella idea quella di portare in giro tra i turisti libri da toccare,
guardare, sfogliare e leggere, soprattutto per i più piccoli. La trasferta ci è stata comunque utile sia perchè ho trovato i titoli
che cercavo, sia perchè abbiamo avuto modo di conoscere un'altra
tipologia di biblioteca, a servizio di un altro comune ma dalla quale ho
attinto più volte proprio per via del prestito interbibliotecario.
A dire il vero, segnalo oggi i prestiti ma uno di quei libri l'ho letto già e recensito ieri: Il giro del mondo in 80 giorni... ed anche alcuni librettini dei bambini sono stati già letti. Siamo fuori tempo nel proporre questo post... avremmo dovuto farlo qualche giorno fa. Pazienza!
Dal nostro registro di famiglia - perchè ogni volta che torniamo a casa con dei libri presi in prestito registriamo il titolo, la biblioteca di provenienza e la scadenza - risulta che potremo disporre dei prestiti fino al 7/8 di agosto ma credo che verranno letti tutti prima... siamo già a buon punto.
E' sempre un piacere girare per biblioteche!
RispondiEliminaAnche io usufruisco molto del prestito interbibliotecario e devo dire che è un servizio utilissimo.