Visualizzazione post con etichetta ragazzi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ragazzi. Mostra tutti i post

sabato 3 ottobre 2020

Cress. Cronache lunari vol. 3 (M. Meyer)

Fermare la regina lunare Levana e impedirle di prendere il dominio della terra. Questo è l'obiettivo che ha davanti ai suoi occhi Cinder, ragazza cyborg che ha incontrato lungo il suo cammino degli inaspettati alleati. L'ultimo arrivo risponde al nome di Scarlet, ragazza che ha scoperto informazioni sconvolgenti su sua nonna e non solo. 

Ragazza il cui destino si è incrociato con quello di Cinder così come dell'eterogenea compagnia con cui Cinder ha a che fare.

A questo punto della storia l'imperatore Kai, dopo aver deciso di sposare Levana per fermare il massacro che i lunari hanno posto in atto sulla terra, per volere di lei, è sulle soglie di un matrimonio che non solo non avrebbe mai voluto ma che, soprattutto, sa essere il punto di partenza per l'accentramento di ogni potere tra le mani di Levana che, come teme Cinder da tempo, ha anche intenzione di eliminare il suo fresco sposo dopo aver ottenuto il titolo di imperatrice.

Cinder, Scarlet e i loro compagni d'avventura - il galeotto e fascinoso Carswell Thorne - ed il misterioso Wolf, si imbattono in una ragazza isolata da sempe su un satellite. Si tratta di Cress, un hacker che non ha mai messo piede sulla terra e che è abituata a vivere nello spazio senza contatti che non siano quelli della sua padrona Sybil (che periodicamente le fa visita per dei prelievi di sangue) ed il suo accompagnatore, una impassibile guardia lunare.

Cress non è una guerriera. E' una ragazza romantica, una donzella in difficoltà che aspetta il suo principe, il suo salvatore. Si rifugia in un mondo immaginario e, per ammazzare il tempo, usa le tecnologie non solo per servire la regina (questo è quello che, da sempre, le è stato insegnato) ma anche per assumere informazioni su personaggi di punta come possono essere, in quel periodo storico, proprio Cinder e i suoi. Li conosce alla perfezione, più di chiunque altro, pur non avendoli mai incontrati.

Nel momento in cui le arriva una richiesta d'aiuto da parte della Rampion, la nave spaziale del Capitano Thorne su cui viaggia assieme a Cinder e gli altri, si apre per lei lo spiraglio di una nuova vita. Prima mossa per la Rampion: salvare Cress per poi portare a termine un piano ben preciso.

Non tutto va per il verso giusto, però, e i nostri eroi si trovano ad affrontare separati la minaccia rappresentata dalla regina Levana: Thorne e Cress finiscono sulla terra, Scarlet viene rapita dai cattivi, Cinder e Wolf si trovano a vivere una situazione molto particolare...

Riusciranno a ritrovarsi e lottare, insieme, per salvare Kai e la terra dalla grinfie di Levana?

L'avventura si fa sempe più coinvolgente, i personaggi mostrano lati sconosciuti a chi li ha incontrati nelle avventure precedente e arriva una nuova eroina, un nuovo personaggio femminili di gran peso, che impara a tirare fuori le unghie e non solo per limarle!!!

Cress. Su di lei si focalizzano le attenzioni anche se vengono proposti diversi punti di vista che coinvolgono anche tutti gli altri protagonisti. E' lei che porta novità. Un altro personaggio femminile ben strutturato, ben caratterizzato e che è accompagnato dalla figura del Capitano Thorne che è più simpatico ed affascinante che mai ma anche in difficoltà per via delle conseguenze di un'aggressione.

Cronache lunari, giunta al suo terzo episodio, è una serie che non stanca ma che, anzi, evolve proponendo avventura, azione, sentimenti... Non avrei mai immaginato di appassionarmi in questo modo. Ho già preso in prestito dalla biblioteca del sistema Mlol della mia Regione, il volume successivo e... l'ho anche iniziato!

E' una serie che suggerisco - partendo ovviamente dal primo volume - a chi amasse l'azione, il fantasy, l'avventura. Perfetto per giovani lettori e giovani lettrici, ottimo anche per chi ama lasciarsi andare sulle ali della fantasia con una lettura di intrattenimento che magari non avrà grosse pretese ma... funziona!

Ps. se Cinder ci fa pensare a Cenerentola e Scarlet a Cappuccetto Rosso... chi richiamerà mai Cress... la piccola Luna Crescente, con una lunghissima trecchia e abbandonata all'interno di (una torre) un satellite?

***
Cress. Cronache lunari vol. 3
Marissa Meyer
Mondadori Editore
446 pagine
19.00 euro copertina rigida - 6.90 kindle

giovedì 13 luglio 2017

Harry Potter e la camera dei segreti (J.K. Rowling)

Se si è alla ricerca di un libro avventuroso non ci si può negare la lettura della saga di Harry Potter. Con il secondo volume della serie - Harry Potter e la camera dei segreti - ne ho avuto conferma. 
Pur non amando il genere fantasy devo dire che Harry Potter, con i suoi occhialetti rotondi e la sua scuola per maghi, mi sta facendo ricredere. Ci sono fantasy e fantasy: non è il genere che non mi piace... sono le storie e come sono scritte a fare la differenza.
Harry mi è simpatico e tutta la struttura della storia che lo vede come protagonista mi ha convinta. Mi aveva già convinta con il primo volume - quello in cui si svelano le origini dell'avventura - per averne conferma ora, con il secondo.

Avevamo lasciato Harry pronto a trascorrere le vacanze estive con i suoi zii, quei Babbani da cui avrebbe volentieri fatto a meno di tornare. Eppure sono loro la sua famiglia, ora, e non può farci niente. Ma ben presto capirà di non poter resistere in quell'ambiente e scappa via per ritrovarsi ospite da una famiglia amica che gli trasmetterà quel calore che dagli zii non ha mai avvertito nemmeno lontanamente. Il tutto farà da prologo al suo rientro a scuola anche se, stavolta, ci sono dei segnali che gli fanno pensare che ci sia qualche cosa di strano. Parecchio strano, a partire da quella strana creatura che piomba nella sua stanza - prima di fuggire dalla casa degli zii - per dirgli che sarebbe bene che Harry Potter non tornasse a scuola perchè c'è una congiura contro di lui. 

Vero? Non vero? Da dove arriva quella creatura? Chi l'ha mandata? C'è da fidarsi?

In effetti a scuola lo aspettano delle novità. Non tutte positive. C'è un nuovo insegnante - Gilderoy Allock - che millanta chissà quali conoscenze ed avventure per poi rivelarsi per quello che realmente è - ma, soprattutto, si verificano degli strani attentati. L'intera scuola è avvolta nel mistero e nella paura: un gatto, prima, e poi diversi studenti vengono pietrificati. 
L'intera scuola è in difficoltà davanti a tutto ciò e si inizia a mormorare qualcosa che ha a che fare con una vecchia leggenda, quella della Camera dei Segreti. 

Un'avventura con tutti i canoni per tenere il lettore attaccato alle pagine. Pur non essendo una ragazzina - si tratta di una saga per ragazzi - ammetto di aver atteso con apprensione di conoscere l'evolversi della situazione. 

Harry Potter viene proposto con le sue caratteristiche magiche ma anche - e questo l'ho molto apprezzato - con le sue fragilità, le sue paure. Non è un personaggio invincibile, anche lui ha paura, soffre, ha delle debolezze. La sua parte umana - pur non essendo un discendente di Babbani ma da una famiglia di maghi - non è sacrificata per meglio rendere il suo essere mago. Tutto ciò rende il personaggio più simpatico. Anche stavolta scopre delle doti di cui non era a conoscenza e mi ha fatto particolarmente sorridere il continuo riferimento ai Babbani: sono le persone normali, coloro che non hanno sangue magico che scorre nelle loro vene. Bhè, mi ha divertito l'idea di tale appellativo per tutto noi. Perchè siamo tutti Babbani, no?
A dire il vero in questo capitolo della storia è proprio la caccia ai Babbiani che è alla base dei misteri che si verificano tra le mura della scuola e sono i mezzosangue (coloro che hanno sangue di Babbano che scorre nelle loro vene) ad essere presi di mira.

Si delinea maggiormente la figura di Silente e quell'intesa che si manifesta tra lui e Potter è un'alchimia particolare che non deriva dal loro essere maghi ma dalla loro sintonia a livello personale, prima di tutto. E ne escono delle belle immagini.

Il professor Allock, il personaggio nuovo, non perde occasione per rendersi ridicolo: si pavoneggia continuamente, vanta meriti non suoi e quanto viene messo davanti alle sue responsabilità, quando gli viene chiesto di dimostrare ciò che vale è davvero ridicolo. 

Libro promosso a pieni voti e che mi fa venire voglia di continuare con il terzo volume. Anche stavolta l'anno scolastico finisce nelle ultime pagine del libro ed Harry è pronto a tornare dagli zii. Cosa capiterà stavolta durante le vacanze estive? 

Con questa lettura partecipo alla terza tappa della The Hunting Word Challenge e la parola utile per la gara è SEGRETO che trovo nel titolo.
Il secondo volume della saga Harry Potter mi permette anche di partecipare alla Challenge La ruota delle letture per l'obiettiv 5 - libro di una casa editrice maggiore. E' un libro edito da Salani Editore che fa parte del gruppo GeMs.
Inoltre, partecipo alla challenge Leggendo serialmente.