Visualizzazione post con etichetta regalo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta regalo. Mostra tutti i post

venerdì 2 gennaio 2015

Un libro sotto l'albero di Natale... anzi, più di uno!

Ed un nuovo anno è già iniziato! Bene bene...
Prima di ripartire alla grande con recensioni, suggerimenti, consigli e sconsigli di lettura vorrei fare il punto sul mio Natale in fatto di libri.
Eh si, sono proprio contenta di come è andato.

Nel mese di novembre avevo fatto un proposito ben preciso: regalare libri per Natale... e così è stato. Ho regalato quasi tutti libri (ci sono state solo alcune motivate eccezioni) e l'ho fatto non solo con persone con cui di solito, anche negli anni passati, ho sempre scambiato doni. 

Dell'esperienza avuta con l'iniziativa lanciata da Federica MammaMoglieDonna parlerò a tempo debito... per ora parliamo di me...

Nel mese di novembre scrissi un post sul mio profilo Facebook personale nel quale comunicavo ai miei amici che avevo voglia di regalare libri a Natale a chi avesse avuto voglia di riceverne. In cambio? Niente, solo la certezza che i libri da me donati sarebbero stati letti.


Hanno risposto in undici, tutte donne, alcune più vicine ed altre più lontane. Alcune sono amiche amiche, altre sono amiche virtuali nel senso che non ci siamo mai viste e parlate ma ci conosciamo come amiche telematiche. 
Ho cercato di capire cosa potesse essere adatto a loro e alla fine ho scelto undici titoli che spero tanto di aver azzeccato per ognuna:
Ho chiesto alle destinatarie del dono di farmi sapere se il titolo che ho scelto per ognuna sia loro piaciuto oppure no. Per ora ho un riscontro, quello di Vanessa, che è stato positivo e del quale sono tanto contenta (a lei ho donato LO ZAINO DI EMMA)... vedremo come andrà con le altre. Ovviamente mi aspetto anche qualche commento critico... non tutto può piacere a tutti. Sarà comunque bello scambiarci opinioni su delle letture.

Oltre alla soddisfazione di aver donato libri devo dire che questa iniziativa mi ha anche permesso di cogliere al volo l'occasione per passare del tempo con persone con le quali, altrimenti, probabilmente non avrei avuto occasione di condividere nemmeno un caffè o un saluto di persona. Natale è anche questo ed i libri ci hanno dato questa possibilità. Per le più lontane ho dovuto provvedere con una spedizione affidandomi a Poste Italiane e tutto è arrivato a destinazione in tempo utile.

Ringrazio le undici splendide amiche che hanno accettato il mio dono e le ringrazio per aver ricambiato, ognuna a suo modo. E' stato davvero bello!

Oltre a questi, ho regalato anche alcuni altri libri... 

Lo sgabello per le prime letture, dotato di 10 fiabe classiche illustrate a quanto pare ha colpito nel segno tanto che il piccolo destinatario del dono ha deciso di portarlo con se (si tratta di uno sgabello pieghevole con due tasche laterali per tenere i libri) anche in occasione di cene a casa di parenti! Bene bene!

I libri contenuti nelle tasche: 
  • "La lepre e la tartaruga"
  • "Il fagiolo magico"
  • "I tre porcellini"
  • "Riccioli d'Oro e i tre orsi"
  • "Cenerentola"
  • "Il pesciolino d'oro"
  • "La cicala e la formica"
  • "La piccola fiammiferaia"
  • "Alì Babà e i quaranta ladroni"
  • "Il pifferaio di Hamelin" 
E poi:


Libri donati ma anche ricevuti... Eh si, sotto il nostro albero di Natale è arrivato tutto questo:

                      

Per il momento mi fermo qui... avrò modo di parlare di ognuno di loro con calma. Aggiungo solo che ad accompagnare le mie letture per tutto l'anno sarà un bellissimo segnalibro per il quale ringrazio Daniela!


A tutti voi auguro un anno pieno di belle letture!!!

sabato 22 novembre 2014

Aspettando Natale...

Dite che è troppo presto per iniziare ad impacchettare regali da mettere sotto l'albero di Natale? A ben guardare un tantino presto lo è davvero però... se non facevo i pacchetti il rischio era quello di cambiare idea ancora decine di volte così ho tolto gli undici libri comprati per le mie amiche dalla mia vista e non ci penso più. Eh si, perchè nel vedere quegli undici libri in bellavista mi sorgevano dubbi ad ogni minuto: avrò scelto quello giusto per Alice? 
E per Roberta, avrò sbagliato genere? 
Federica apprezzerà la mia scelta? 
La storia raccontata in quel libro piacerà a Daniela? 
Vanessa si aspetterà qualche cosa di diverso? 
E così via fino ad arrivare a tutti e unidici... Qualcuna si troverà anche un libro diverso da quei cinque o sei che le avevo proposto... spero di essere perdonata ma è stato più forte di me...

Ecco dunque che oggi pomeriggio mi sono armata di sacchetti, nastri, mollettine colorate, buste, nastro adesivo, penna e decorazioni varie per dare il via all'impacchettamento.
 
I pacchettini per le amiche più vicine sono pronti. Per le più lontane sono pronte le buste PIEGO DI LIBRI che partiranno nei prossimi giorno sperando che arrivino sane e salve a destinazione. Per qualcuna ho pensato ad un biglietto, per qualche altra ad una dedica sulla prima pagina del libro... così, come mi sentivo ispirata in quel momento. 

L'aver invitato le mie amiche ad accettare, qualora avesse fatto loro piacere, un libro come dono di Natale da parte mia mi ha messo addosso una certa euforia fin da subito. Magari sono un tantino pazzerella ma... non ho mai regalato tanti libri tutti insieme e quest'anno sono davvero felice soprattutto perchè so che andranno a persone che apprezzano un libro come regalo.
Non sempre è così, dobbiamo dirlo. A volte capita di vedere delle facce un tantino deluse davanti ad un pacchetto contenente un libro e non parlo di bambini che, magari, avrebbero preferito un videogioco oppure un mostro da costruire... No no... parlo anche di adulti che, pur ringraziando con un sorriso, fanno ben trasparire che non avranno tempo o voglia di leggere quelle pagine. Non voglio dire che sia così in assoluto, ci mancherebbe! Spesso, però, si è trattenuti dal comprare un libro in dono perchè non si ha la certezza della reazione di chi lo riceverà.

Stavolta no. Stavolta sono sicura che il regalo sarà gradito. Poi la storia potrà anche non piacere, potrà non piacere lo stile in cui un certo autore scrive, ci si potrà imbattere in un finale scontato ma tutto ci può stare: ogni lettore ha i suoi gusti e ciò che a me è piaciuto tanto potrebbe non piacere ad altri. 
E' un rischio che voglio correre. Magari avremo così occasione di discutere di quanto letto e dare nuovamente vita al libro già solo nel parlarne. Non è anche questo un modo per promuovere la lettura?

A ben guardare, poi, non finisce qui visto che sto decidendo quali libri comprare per lo scambio "Regala un libro per Natale" e... può forse passare un Natale senza che i miei bimbi abbiano dei libri sotto l'albero? Ecco, dunque, che i libri regalati non saranno undici ma qualcuno in più... almeno cinque in più... poi vedremo...

Per ora i pacchetti sono fatti e non dovrei lasciarmi indurre in tentazione anche se... non è che ci voglia molto ad aprire un pacchetto, cambiare un libro e rifarlo, no? 
Scherzo!!! Oramai ciò che è fatto è fatto.... 
Buone letture a tutti e non dimenticate di mettere qualche libro sotto l'albero di Natale...

lunedì 17 novembre 2014

Quest'anno regalo un libro per Natale... anzi, più di uno!

Ho aderito con immenso piacere all'iniziativa lanciata da Federica MammaMoglieDonna denominata Regala un libro per Natale: si tratta di uno scambio di libri per bambini in cui ogni mamma manda ai bambini dell’altra uno o più libri ovviamente adatti a loro.


Abbiamo aderito in tante ed ora abbiamo avuto notizia degli abbinamenti. Io sono stata abbinata a Caterina che ha tre bei maschietti di quasi 9, quasi 7 e quasi 3. Inutile dire che sia subito scattata la caccia al titolo più adatto per ognuno... 
Mi auguro che Caterina voglia darmi qualche indizio, per meglio conoscere i gusti dei suoi bimbi e... sto già programmando un'uscita in libreria per scegliere il libro adatto per i nostri nuovi amici.

Ma non basta.
A dire il vero ho avuto anche un'altra ideuzza...
Qualche settimana fa ho scritto un post sul mio profilo Facebook personale nel quale comunicavo ai miei amici che avevo voglia di regalare libri a Natale a chi avesse avuto voglia di riceverne. In cambio? Niente, solo la certezza che i libri da me donati sarebbero stati letti.

Hanno risposto in undici, tutte donne, alcune più vicine ed altre più lontane. Alcune sono amiche amiche, altre sono amiche virtuali nel senso che non ci siamo mai viste e parlate ma ci conosciamo come amiche telematiche. 
Ho subito iniziato a fare mente locale per individuare il libro adatto per ognuna. Per le mie amiche più vicine avevo già un'idea - conoscendole - di cosa potesse essere adatto a loro. Comunque, a tutte ho proposto cinque titoli chiedendo loro di indicarmi se avessero già letto qualche cosa e lasciare a me la scelta oppure ho chiesto di indicarmi un paio di titoli (tra quelli da me proposti) tra cui scegliere. In ogni caso sarà una sorpresa per tutte.

Alcuni libri li ho comprati on line, altri in libreria. Ora sono in attesa di quello che dovrebbe essere l'ultimo pacco il cui arrivo è previsto tra domani e mercoledì.
Poi, via alle spedizioni per le amiche più lontane... non prima di aver inserito un bigliettino per ognuna.
Alcuni dei libri scelti per gli undici doni li ho letti ed apprezzati - tranne uno, ma non vedo l'ora di conoscere il punto di vista della destinataria visto che è piaciuto a molti ma non a me - altri invece mi hanno attirata parecchio leggendo in giro recensioni e suggerimenti.
Magari me li farò pure prestare quando saranno stati letti dalle mie amiche.

Mi sono divertita un mondo nel cercare i titoli giusti... ne ho selezionati tanti, ho fatto elenchi, ho
depennato, ho scelto e in più di un caso ho cambiato idea all'ultimo momento... Se non mi sbrigo a fare i pacchetti va a finire che cambio idea ancora mille volte!!!