lunedì 27 maggio 2024

Sorelle. Una storida di Sara (M. De Giovanni)

Sulla trama, stavolta, non dirò molto. La sinossi che si trova ovunque dice già molto. Mi limiterò a dire ciò che il più recente libro di De Giovanni, della serie di Sara Morozzi, mi ha trasmesso.

Innanzitutto va detto che si tratta di una delle serie nate dalla penna di De Giovanni: anche stavolta l'autore permette al lettore di conoscere meglio i personaggi, di scendere a fondo nella loro esistenza e aggiungere un ulteriore tassello al mosaico che si struttura attorno alla figura di Sara.

Lei è una donna che ha la capacità di rendersi invisibile e De Giovanni, nelle primissime pagine, fa una cosa che ho molto gradito e che gradirà, di certo, chi si trova questo libro tra le mani senza aver letto altro di lei. Racconta, in poche parole, tutto ciò che è avvenuto nei cinque precedenti libri della serie e lo fa in modo estremamente efficace. Con questo non consiglio di iniziare da qui. No, io consiglio di iniziare dal primo libro della serie e passare per tutti gli altri ma trovo che sia un ottimo modo per andare incontro anche a chi questo percorso non volesse (o non potesse) farlo.

Stavolta Sara si trova, suo malgrado, alle prese con una scomparsa. Con la scomparsa di una persona importante per lei. E si trova a fare di tutto per salvarle la vita assieme a pochi, fidatissimi, compagni d'avventura. 

Su tutti, Andrea. Il cieco. 

E' la figura che più ho amato di tutto il romanzo. Una persona fragile, verrebbe da dire. Svantaggiata. Non ci vede! Eppure...  è uno dei personaggi più forti di tutta la storia. Di tutta la serie, oserei dire. Qualcuno su cui Sara può contare, qualcuno che sa quello che fa. 

Trovo che sia uno dei romanzi più intimi della serie di Sara. Uno di quelli che scava più nel profondo dei rapporti (non che non sia accaduto anche in precedenza... ma stavolta ha avuto la sensazione che questa caratteristica fosse più accentuata che mai) e che traccia nuove linee nella mappa delle relazioni tra persone. Persone, prima di tutto il resto.

Questo è quello che ho pensato per gran parte della lettura. Il finale mi ha un po' interdetta. Tutto troppo semplice, tutto così facile da sembrare davvero improbabile. Ma mi sono anche data una risposta: stavolta il finale è più che mai aperto e credo, anzi sono certa, che sia tutto calcolato per dare ancora seguito alla vita di Sara e alla sua storia.

 Il finale mi è piaciuto ed era quello che mi aspettavo ma sulla sua velocità, sulla sua semplicità mi restano dei dubbi. Spero che De Giovanni compensi questa mia interdizione con una nuova - ed ancora più intensa - storia di Sara, l'invisibile.
***
Sorelle. Una storia di Sara
Maurizio De Giovanni
Rizzoli Editore
276 pagine
14.00 euro copertina flessibile, 7.99 Kindle, Audiolibro

Nessun commento:

Posta un commento