Si tratta di Le parole scappate, edito da Caccole e Coccole, scritto ed illustrato da Arianna Papini.
Avevo conosciuto questa casa editrice tempo fa, su suggerimento della responsabile della biblioteca del mio comune, con "L'isola delle cacche" ed anche questa volta è merito suo se sono tornata ad avere un altro libro della stessa casa editrice tra le mani.
Particolare era il primo, particolare è questo anche se ognuno a modo suo.
Si tratta di un libro che narra una
storia a due voci: quella di un bambino che ha difficoltà proprie della
dislessia e quello di sua nonna, malata di Alzheimer. Di primo acchitto
anche io ho pensato: "...ma che storia triste sarà!!" come sono certa
che qualcuno di voi starà pensando in questo momento.
Ecco,
è proprio questa la sensazione che ho provato nel leggere questo libro:
ho sentito addosso a me quella storia come se ne fossi in qualche modo
protagonista.
Non voglio svelare di
più, dico solo che il libro è scritto a caratteri grandi per poter
essere letto agevomente, è correlato da illustrazioni molto belle con
pagine centrali che raddoppiano nel loro formato.
E'
un libro molto intenso, dolce-amaro, doloroso ma anche carico di
speranza, che mi ha fatto riflettere. Dolce-amaro... si, perchè da
quelle righe traspare la sofferenza di entrambi i protagonisti ma anche
la loro voglia di ritrovarsi l'uno nell'altra, la speranza di poter
avere qualche cosa di bello nel proprio futuro, seppur con i rispettivi
limiti. Trovano un modo per esprimere ciò che sentono, lo trovano nell'arte, lo trovano l'uno accanto all'altra.
E' un libro che consiglio senza riserve. Lascerà il segno.
Aggiungo questa lettura a quelle con cui partecipo a "Io leggo italiano"
***
Le parole scappate
Arianna Papini
Edizioni Coccole e Caccole
11.90 euro
Sembra interessante. Grazie. Silvia
RispondiEliminaSe non sbaglio un'altra partecipante al VdL tempo fa lo aveva già segnalato: tu rafforzi l'idea di bellezza, originalità, importanza di questa storia e ne terrò conto per acquisti futuri, anche per fare un regalo.
RispondiEliminaGrazie Stefania!
RispondiEliminadavvero un libro originale che non posso lasciarmi sfuggire!
buon we!
:-)
Sembra davvero un libro dolce, me lo segno. Buon fine settimana anche se immagino che pure da voi sia tempo piovoso sigh!
RispondiEliminabrava: bella recensione, delicata, ma emozionante e ottima scelta. Lo cercherò in libreria.:D
RispondiEliminabello! vorrei averlo già sullo scaffale della libreria. c'è gran bisogno, di libri per bambini che sappiano trattare argomenti non facili.
RispondiEliminagrazie!