A me piace regalare libri (credo che chi segue questo blog lo abbia capito!) soprattutto ai bambini. E ogni volta che ne vengono donati ai miei è una gioia. Sia perchè apprezzo il gesto sia per la reazione dei miei cuccioli che, per fortuna, è sempre positiva. A volte non lo è nell'immediato ma so per certo che i libri piacciono ai miei figli. Ne ho avuto un'altra prova in occasione del compleanno della principessa di casa. Durante la festa le sono stati regalati dei libri ma lei non si è messa subito a sfogliarli in maniera attenta. Ha ringraziato, con gli occhi che le brillavano, ma poi è tornata a giocare e ballare con le sue amichette. Una reazione che potrebbe sembrare, sulle prime, di scarso gradimento del dono ma chi la conosce sa che non è così. Ed io la conosco bene.
Il
piccoletto si è divertito un sacco a creare i suo mostri e la
principessa i suoi accessori (oltre alle borsette si possono realizzare e
decorare occhiali, braccialetti, anellini...) per poi sfilare come una
vera modella.
Un unico accorgimento: bisogna fare attenzione quando si staccano le sagome dei vari soggetti: i bordi sono pretagliati ma se non si fa attenzione le sagome si possono strappare.
Un unico accorgimento: bisogna fare attenzione quando si staccano le sagome dei vari soggetti: i bordi sono pretagliati ma se non si fa attenzione le sagome si possono strappare.
Ed
una volta terminato l'assemblaggio dei vari pezzi? Dove conserviamo i
nostri mostri e le nostre borsette? Per i mostriciattoli all'interno del
libro c'è un apposito spazio a forma di letto, con una tasca
all'interno della quale si possono riporre i vari personaggi mentre per
le borsette si ha una borsetta (scusate la ripetizione) con tasca
apribile e richiudibile sulla copertina del libro ma ci vanno solo gli
accessori che non vengono usati durante la "creazione". Libri
molto particolari nei quali non c'è molto da leggere ma parecchio da
creare.
Per questo Venerdì del libro, dunque, proposta creativa...
Ps. i mostriciattoli "si muovono" perchè braccia e gambe sono fissate sulla sagoma del corpo con dei fermacampioni colorati, forniti assieme agli altri accessori.
Per questo Venerdì del libro, dunque, proposta creativa...
Ps. i mostriciattoli "si muovono" perchè braccia e gambe sono fissate sulla sagoma del corpo con dei fermacampioni colorati, forniti assieme agli altri accessori.
Ciao Stefania, no, non si capiva che ti piacessero i Libri ;)
RispondiEliminaChe bello vedere che i bimbi li apprezzano e quanto possano esser versatili, mi piacciono questi due che proponi, specie quello sui mostri. ciao!
Interessanti, ma credo sia presto per le piccole manine di casa mia ;)
RispondiEliminaMa dai, che belli questi libri! Creativi e simpatici.
RispondiEliminaLa mia monella però ha poca dimistichezza ancora con le cose delicate, il monello è appena duenne (tra pochi giorni) quindi magari da noi libri così potranno arrivare tra un pò di tempo :)