Pagine

lunedì 30 dicembre 2024

La libreria nascosta (Evie Woods)

 


 La storia alterna picchi di originalità a picchi di una banalità assoluta.
Perché, se in alcuni passaggi mi è sembrata davvero prevedibile in altri, soprattutto alla fine, ho trovato delle sorprese che non avrei potuto immaginare.
Se avessi deciso di lasciare il libro a metà credo che mi sarei persa il meglio.
Due i piani temporali.
Due le protagoniste.
Due le storie: quella di Opaline e quella di Martha.
 
La prima è una donna vissuta negli anni Venti del Novecento: destinata ad un matrimonio combinato per salvare le sorti della propria famiglia, la giovane decide che non è quella la vita a cui sente di essere destinata. Di sicuro, non aspira a fare la moglie di un uomo che non conosce affatto. Decide di scappare e lasciarsi alle spalle quel destino che mai avrebbe potuto accettare e trova rifugio in una libreria a Parigi dove impara i trucchi del mestiere e diventa libraia. Dovrà andarsene anche da lì, però, perché suo fratello la trova e intende riportarla indietro, costi quel che costi… scappa a Dublino e trova rifugio in un ambiente a lei molto congeniale, quell’ambiente che trasformerà in una libreria specializzata in testi antichi e rari.
Ma non le basta. Vendere libri non le basta. Si mette sulle tracce di un libro della cui esistenza nessuno ha mai avuto conferma: si tratta del seguito di Cime tempestose, della sua autrice preferita, Emily Brontë. La ricerca non sarà facile, ma nemmeno la sua vita lo sarà perché quello che crede di essersi lasciata alle spalle è tutt’altro che lontano.
 
La seconda è una donna dei tempi nostri, vittima di un marito violento da cui scappa trovando riparo e lavoro presso Madame Bowden, un’attrice in pensione che la assume come governante. Incontra un uomo di cui si innamora, Henry, che è alla ricerca di un manoscritto che dovrebbe trovarsi in una libreria nei pressi della casa di Madame Bowden ma che non si trova. La sua è quasi un’ossessione: da quel ritrovamento dipende il suo futuro, ne è certo. Martha, che, a quanto pare, ha una particolare capacità di leggere la vita degli altri, si vede coinvolta su più fronti… ma neanche per lei il passato è del tutto sepolto fino a che…
 
Il romanzo all’inizio mi è sembrato un po’ spiazzante soprattutto in alcuni passaggi che non mi sono sembrati troppo chiari. A libro terminato ancora non riesco a capire, tanto per fare un esempio, perché Martha abbia nella schiena un misterioso tatuaggio rispetto al quale sembra cadere dalle nuvole…
Dalla metà del libro ci sono delle tessere che piano piano vanno al loro posto. Per chi ama i libri, le storie che li hanno come protagonisti sono sempre coinvolgenti e qui si sommano una serie di elementi: la condizione femminile di un tempo, il carattere delle donne, la loro caparbietà ma anche i danni che i silenzi possono provocare nei rapporti tra persone, quanto il passato possa allungare le proprie ombre sul presente di ognuno e un pizzico di magia che, forse, è ciò che mi ha lasciato maggiormente perplessa. Più dell’atteggiamento di Martha che a tratti mi ha fatto innervosire. Più della rabbia che ho provato per la sorte di Opaline che resta, a lettura terminata, il personaggio che ho amato di più e per il quale ho sofferto maggiormente.
Secondo personaggio, in ordine di gradimento, non è stata Martha. No, con lei non è scoccata nessuna scintilla… Secondo in ordine di gradimento è stata Madame Bowden: personaggio fondamentale nella storia, anch’essa avvolta in un alone di mistero e rispetto alla quale restano aperti degli interrogativi ma che, comunque, per personalità, modi, tempra mi è piaciuto molto.
Non sono riuscita a decifrare Martha. Pazienza.
La storia di entrambe le protagoniste ha risvolti che non avrei mai immaginato e resta anche uno spiraglio, un’apertura per un possibile prosieguo. Questa, almeno, la mia impressione.
Non è il libro della vita ma è stata, tutto sommato, una lettura che soprattutto andando avanti con le pagine è risultata piacevole e che ho fatto bene a non abbandonare dopo la prima perplessità.
***
La libreria nascosta
Evie Woods
pag. 372
Mondadori Editore
 

Nessun commento:

Posta un commento